La segheria

La segheria a lama semplice è l’edificio più appariscente del complesso artigianale. Il legname rappresenta la materia prima più abbondante della valle, infatti sul territorio erano sparse diverse segherie funzionanti con ruota idraulica di legno.
Si tratta di una segheria di tipo veneziano è costituita da una lama dentata, fissata al centro di un telaio che è alternativamente sollevato ed abbassato entro un’incastellatura. Lo stesso andirivieni del telaio, attraverso un sistema formato da stanghe di metallo ed un impianto ad ingranaggi, permette l’avanzamento del carro su appositi binari. Dagli inizi del 1900 l’antica ruota ad acqua è stata sostituita da una turbina idraulica di tipo Francis verticale, questo per aumentare la potenza e permettere la segagione di legno più duro come il larice. La segheria di Aino è l’unica nel Cantone dei Grigioni che funziona regolarmente con forza idraulica.

I musei della Valposchiavo

La Valposchiavo è un territorio ricco di cultura. Minoritaria rispetto al resto del Cantone per quanto riguarda la lingua e situata in posizione periferica, la ...