Gli interni del Palazzo de Bassus-Mengotti riflettono l’eleganza e la signorilità della struttura esterna.
Anch’essi hanno subito trasformazioni considerevoli a dipendenza delle varie fasi di ampliamento e ristrutturazione conosciute dall’edificio.
Una grande corte interna a pianterreno, la cappella, sobri corridoi con volte a crociera o a vela, raffinati salotti interamente rivestiti in legno con soffitti a cassettoni, ampie cucine con camino, una camera da letto, locali di servizio accolgono i visitatori in un ambiente che riflette lo stile abitativo delle famiglie poschiavine benestanti nei secoli scorsi.

Casa Tomé: trattamento antitarlo di lunga durata
Il Fondo Solidarietà Pochiavina (FSP) sostiene finanziariamente un’operazione specialistica antitarlo di lunga durata effettuata di recente in Casa Tomé. Le parti in legno della struttura ...