Gli interni del Palazzo de Bassus-Mengotti riflettono l’eleganza e la signorilità della struttura esterna.
Anch’essi hanno subito trasformazioni considerevoli a dipendenza delle varie fasi di ampliamento e ristrutturazione conosciute dall’edificio.
Una grande corte interna a pianterreno, la cappella, sobri corridoi con volte a crociera o a vela, raffinati salotti interamente rivestiti in legno con soffitti a cassettoni, ampie cucine con camino, una camera da letto, locali di servizio accolgono i visitatori in un ambiente che riflette lo stile abitativo delle famiglie poschiavine benestanti nei secoli scorsi.

Grazie agli oltre 50 volontari anche la stagione museale 2019 si conclude positivamente
La stagione 2019 del Museo poschiavino si è conclusa con successo. La mostra temporanea «Moda e costume», presentata nel 2018 e nel 2019, anche quest’anno ...