-
Giornata delle porte aperte del Mulino Aino e del Centro di conservazione
Il 31 maggio si apre la stagione del Mulino Aino con la tradizionale Giornata delle porte aperte, che s’inserisce nella ... -
Ora i nostri musei sono Swisstainable!
Da sempre i nostri musei sono attenti alla sostenibilità. Negli ultimi anni, per esempio, abbiamo rinnovato l’impianto d’illuminazione a risparmio ... -
Il Consiglio di Fondazione ha preso atto del successo della mostra “Pasticcieri”
Si è tenuta di recente l’assemblea ordinaria del Consiglio di Fondazione dei Musei Valposchiavo, che ha preso atto della relazione ... -
Festa del Pan Ner – Dalla Brasciadèla alla Quèrta da retài
Ideata e lanciata dalla Regione Valle d’Aosta in collaborazione con Regione Lombardia e il Polo Poschiavo, dove le comunità alpine ... -
I Musei Valposchiavo alla Settimana del Gusto
I Musei Valposchiavo partecipano alla Settimana del Gusto in Valposchiavo. Ecco gli eventi: Lunedì 16 settembre, ore 14.00, visita guidata ... -
Prenota la visita guidata della domenica al Museo!
I Musei Valposchiavo danno la possibilità di visitare il Palazzo de Bassus-Mengotti alla domenica, alle ore 11.00, tramite una visita ... -
Aperture serali dei nostri musei
Nelle ultime due estati i musei Casa Console, Palazzo de Bassus-Mengotti e Casa Tomé hanno ampliato l’offerta con le aperture ... -
2023, un anno di successi – In preparazione la mostra sui “pasticcieri poschiavini”
Il 2023 dei Musei Valposchiavo è stato un anno ricco di successi. Durante la stagione museale sono stati accolti circa ... -
La Festa del Pan Ner intreccia nuove storie
Il 14 ottobre oltre 100 Comunità Alpine in Italia, Svizzera, Slovenia e Francia si uniranno nella tradizione del pane di ... -
Fai rivivere la storia della tua coperta poschiavina
Molte famiglie valposchiavine hanno in dote nella loro casa o al loro munt una coperta di lana colorata a strisce ...