Top Menu

  • Amici dei Musei Valposchiavo
  • Deutsch
  • Italiano

Main Menu

  • Museo poschiavino
    • Museo poschiavino
    • Esposizioni
    • Percorsi
    • Servizi
    • Attualità
    • Informazioni
  • Casa Tomé
    • Casa Tomé
    • Percorsi
    • Servizi
    • Attualità
    • Informazioni
  • Mulino Aino
    • Il complesso artigianale preindustriale Aino
    • Casa Marchesi
    • Informazioni per i visitatori
  • Casa Besta
    • Museo e centro culturale
    • Attualità
    • Informazioni
  • Attività
    • Dal campo alla tavola
    • Visite guidate
    • Partner
  • Amici dei Musei Valposchiavo
  • Deutsch
  • Italiano

logo

  • Museo poschiavino
    • Il Consiglio di Fondazione ha preso atto del successo della mostra "Pasticcieri"

      16 Aprile 2025
    • La mostra temporanea dei Musei Valposchiavo in linea con il Premio Wakker ...

      14 Gennaio 2025
    • I "Pasticcieri" attirano ai musei numerosi ospiti e persone del posto

      11 Dicembre 2024
    • Festa del Pan Ner - Dalla Brasciadèla alla Quèrta da retài

      4 Ottobre 2024
    • I Musei Valposchiavo alla Settimana del Gusto

      9 Settembre 2024
    • Prenota la visita guidata della domenica al Museo!

      11 Giugno 2024
    • La Valposchiavo nel segno dei pasticcieri

      30 Maggio 2024
    • Diventa anche tu "Amico dei Musei Valposchiavo"!

      7 Febbraio 2024
    • Aperture serali dei nostri musei

      15 Gennaio 2024
    • Museo poschiavino
    • Esposizioni
    • Percorsi
    • Servizi
    • Attualità
    • Informazioni
  • Casa Tomé
    • Ora i nostri musei sono Swisstainable!

      14 Maggio 2025
    • Festa del Pan Ner - Dalla Brasciadèla alla Quèrta da retài

      4 Ottobre 2024
    • Aperture serali dei nostri musei

      15 Gennaio 2024
    • 2023, un anno di successi - In preparazione la mostra sui "pasticcieri ...

      13 Dicembre 2023
    • La Festa del Pan Ner intreccia nuove storie

      3 Ottobre 2023
    • Fai rivivere la storia della tua coperta poschiavina

      28 Settembre 2023
    • Aperture serali - Scopri i musei sotto una luce diversa

      6 Luglio 2023
    • «Acqua: vita, lavoro e… alluvioni»: la mostra temporanea è ancora più attrattiva

      16 Maggio 2023
    • Calendario delle aperture 2023

      1 Marzo 2023
    • Casa Tomé
    • Percorsi
    • Servizi
    • Attualità
    • Informazioni
  • Mulino Aino
    • Giornata delle porte aperte del Mulino Aino e del Centro di conservazione

      15 Maggio 2025
    • Ora i nostri musei sono Swisstainable!

      14 Maggio 2025
    • I "Pasticcieri" attirano ai musei numerosi ospiti e persone del posto

      11 Dicembre 2024
    • I Musei Valposchiavo alla Settimana del Gusto

      9 Settembre 2024
    • 1° giugno 2024 - Giornata delle porte aperte al Mulino Aino e ...

      20 Maggio 2024
    • Diventa anche tu "Amico dei Musei Valposchiavo"!

      7 Febbraio 2024
    • 2023, un anno di successi - In preparazione la mostra sui "pasticcieri ...

      13 Dicembre 2023
    • L'impegno degli “Amici dei Musei Valposchiavo” sta dando i suoi frutti: si ...

      19 Settembre 2023
    • «Acqua: vita, lavoro e… alluvioni»: la mostra temporanea è ancora più attrattiva

      16 Maggio 2023
    • Il complesso artigianale preindustriale Aino
    • Casa Marchesi
    • Informazioni per i visitatori
  • Casa Besta
    • Aperture 2024

      2 Marzo 2023
    • Bacco, tabacco e contrabbando nel palazzo storico di Brusio

      11 Maggio 2016
    • Vite di Valtellina - vino di Brusio: nuova mostra al Museo Casa ...

      11 Maggio 2016
    • Tariffe

      1 Aprile 2016
    • Orari di apertura

      1 Aprile 2016
    • Museo e centro culturale
    • Attualità
    • Informazioni
  • Attività
    • Percorsi per riscoprire il sapore della storia

      5 Giugno 2022
    • Percorso: “Un saraceno ai 5 sensi”

      29 Aprile 2022
    • Percorso “Sulle tracce dei pasticcieri”

      24 Aprile 2022
    • Percorso sensoriale

      21 Novembre 2020
    • Novità: visite guidate ogni sabato

      9 Luglio 2020
    • Torna anche in Valposchiavo la Festa transfrontaliera del Pan Ner

      7 Ottobre 2017
    • Rassegna stampa - Festa del pan ner in Valposchiavo

      17 Ottobre 2016
    • Visite per la scuola

      2 Aprile 2015
    • Ecosentiero e visita alle centrali elettriche

      1 Aprile 2015
    • Dal campo alla tavola
    • Visite guidate
    • Partner

Senza categoria

  • Home page

    Giornata delle porte aperte del Mulino Aino e del Centro di conservazione

    Il 31 maggio si apre la stagione del Mulino Aino con la tradizionale Giornata delle porte aperte, che s’inserisce nella ...
    Giovanni Ruatti
    15 Maggio 2025
  • Casa Tomé

    Ora i nostri musei sono Swisstainable!

    Da sempre i nostri musei sono attenti alla sostenibilità. Negli ultimi anni, per esempio, abbiamo rinnovato l’impianto d’illuminazione a risparmio ...
    Giovanni Ruatti
    14 Maggio 2025
  • Home page

    Il Consiglio di Fondazione ha preso atto del successo della mostra “Pasticcieri”

    Si è tenuta di recente l’assemblea ordinaria del Consiglio di Fondazione dei Musei Valposchiavo, che ha preso atto della relazione ...
    Giovanni Ruatti
    16 Aprile 2025
  • Casa Tomé

    Festa del Pan Ner – Dalla Brasciadèla alla Quèrta da retài

    Ideata e lanciata dalla Regione Valle d’Aosta in collaborazione con Regione Lombardia e il Polo Poschiavo, dove le comunità alpine ...
    Giovanni Ruatti
    4 Ottobre 2024
  • Home page

    I Musei Valposchiavo alla Settimana del Gusto

    I Musei Valposchiavo partecipano alla Settimana del Gusto in Valposchiavo. Ecco gli eventi: Lunedì 16 settembre, ore 14.00, visita guidata ...
    Giovanni Ruatti
    9 Settembre 2024
  • Home page

    Prenota la visita guidata della domenica al Museo!

    I Musei Valposchiavo danno la possibilità di visitare il Palazzo de Bassus-Mengotti alla domenica, alle ore 11.00, tramite una visita ...
    Giovanni Ruatti
    11 Giugno 2024
  • Casa Tomé

    Aperture serali dei nostri musei

    Nelle ultime due estati i musei Casa Console, Palazzo de Bassus-Mengotti e Casa Tomé hanno ampliato l’offerta con le aperture ...
    Giovanni Ruatti
    15 Gennaio 2024
  • Casa Tomé

    2023, un anno di successi – In preparazione la mostra sui “pasticcieri poschiavini”

    Il 2023 dei Musei Valposchiavo è stato un anno ricco di successi. Durante la stagione museale sono stati accolti circa ...
    Giovanni Ruatti
    13 Dicembre 2023
  • Casa Tomé

    La Festa del Pan Ner intreccia nuove storie

    Il 14 ottobre oltre 100 Comunità Alpine in Italia, Svizzera, Slovenia e Francia si uniranno nella tradizione del pane di ...
    Giovanni Ruatti
    3 Ottobre 2023
  • Casa Tomé

    Fai rivivere la storia della tua coperta poschiavina

    Molte famiglie valposchiavine hanno in dote nella loro casa o al loro munt una coperta di lana colorata a strisce ...
    Giovanni Ruatti
    28 Settembre 2023
1 2 3 →

Orari di apertura 2025


7 giugno - 19 ottobre 2025
martedì, mercoledì, venerdì e sabato: ore 14.00 - 17.30, domenica visita Museo ore 11.


Per gruppi annunciati in anticipo la visita è possibile anche in altri orari.

© musei valposchiavo | Protezione dei dati