Top Menu

  • Amici dei Musei Valposchiavo
  • Deutsch
  • Italiano

Main Menu

  • Museo poschiavino
    • Museo poschiavino
    • Esposizioni
    • Percorsi
    • Servizi
    • Attualità
    • Informazioni
  • Casa Tomé
    • Casa Tomé
    • Percorsi
    • Servizi
    • Attualità
    • Informazioni
  • Mulino Aino
    • Il complesso artigianale preindustriale Aino
    • Casa Marchesi
    • Informazioni per i visitatori
  • Casa Besta
    • Museo e centro culturale
    • Attualità
    • Informazioni
  • Attività
    • Dal campo alla tavola
    • Visite guidate
    • Partner
  • Amici dei Musei Valposchiavo
  • Deutsch
  • Italiano

logo

  • Museo poschiavino
    • Il Consiglio di Fondazione ha preso atto del successo della mostra "Pasticcieri"

      16 Aprile 2025
      0
    • La mostra temporanea dei Musei Valposchiavo in linea con il Premio Wakker ...

      14 Gennaio 2025
      0
    • I "Pasticcieri" attirano ai musei numerosi ospiti e persone del posto

      11 Dicembre 2024
      0
    • Festa del Pan Ner - Dalla Brasciadèla alla Quèrta da retài

      4 Ottobre 2024
      0
    • I Musei Valposchiavo alla Settimana del Gusto

      9 Settembre 2024
      0
    • Prenota la visita guidata della domenica al Museo!

      11 Giugno 2024
      0
    • La Valposchiavo nel segno dei pasticcieri

      30 Maggio 2024
      0
    • Diventa anche tu "Amico dei Musei Valposchiavo"!

      7 Febbraio 2024
      0
    • Aperture serali dei nostri musei

      15 Gennaio 2024
      0
    • Museo poschiavino
    • Esposizioni
    • Percorsi
    • Servizi
    • Attualità
    • Informazioni
  • Casa Tomé
    • Festa del Pan Ner - Dalla Brasciadèla alla Quèrta da retài

      4 Ottobre 2024
      0
    • Aperture serali dei nostri musei

      15 Gennaio 2024
      0
    • 2023, un anno di successi - In preparazione la mostra sui "pasticcieri ...

      13 Dicembre 2023
      0
    • La Festa del Pan Ner intreccia nuove storie

      3 Ottobre 2023
      0
    • Fai rivivere la storia della tua coperta poschiavina

      28 Settembre 2023
      0
    • Aperture serali - Scopri i musei sotto una luce diversa

      6 Luglio 2023
      0
    • «Acqua: vita, lavoro e… alluvioni»: la mostra temporanea è ancora più attrattiva

      16 Maggio 2023
      0
    • Calendario delle aperture 2023

      1 Marzo 2023
      0
    • Un nuovo futuro per la mela di Casa Tomé

      10 Ottobre 2022
      0
    • Casa Tomé
    • Percorsi
    • Servizi
    • Attualità
    • Informazioni
  • Mulino Aino
    • I "Pasticcieri" attirano ai musei numerosi ospiti e persone del posto

      11 Dicembre 2024
      0
    • I Musei Valposchiavo alla Settimana del Gusto

      9 Settembre 2024
      0
    • 1° giugno 2024 - Giornata delle porte aperte al Mulino Aino e ...

      20 Maggio 2024
      0
    • Diventa anche tu "Amico dei Musei Valposchiavo"!

      7 Febbraio 2024
      0
    • 2023, un anno di successi - In preparazione la mostra sui "pasticcieri ...

      13 Dicembre 2023
      0
    • L'impegno degli “Amici dei Musei Valposchiavo” sta dando i suoi frutti: si ...

      19 Settembre 2023
      0
    • «Acqua: vita, lavoro e… alluvioni»: la mostra temporanea è ancora più attrattiva

      16 Maggio 2023
      0
    • Giornata dei mulini - 20 anni d'attività Mulino Aino

      17 Aprile 2023
      0
    • Calendario delle aperture 2023

      1 Marzo 2023
      0
    • Il complesso artigianale preindustriale Aino
    • Casa Marchesi
    • Informazioni per i visitatori
  • Casa Besta
    • Aperture 2024

      2 Marzo 2023
      0
    • Bacco, tabacco e contrabbando nel palazzo storico di Brusio

      11 Maggio 2016
      0
    • Vite di Valtellina - vino di Brusio: nuova mostra al Museo Casa ...

      11 Maggio 2016
      0
    • Tariffe

      1 Aprile 2016
      0
    • Orari di apertura

      1 Aprile 2016
      0
    • Museo e centro culturale
    • Attualità
    • Informazioni
  • Attività
    • Percorsi per riscoprire il sapore della storia

      5 Giugno 2022
      0
    • Percorso: “Un saraceno ai 5 sensi”

      29 Aprile 2022
      0
    • Percorso “Sulle tracce dei pasticcieri”

      24 Aprile 2022
      0
    • Percorso sensoriale

      21 Novembre 2020
      0
    • Novità: visite guidate ogni sabato

      9 Luglio 2020
      0
    • Torna anche in Valposchiavo la Festa transfrontaliera del Pan Ner

      7 Ottobre 2017
      0
    • Rassegna stampa - Festa del pan ner in Valposchiavo

      17 Ottobre 2016
      0
    • Visite per la scuola

      2 Aprile 2015
      0
    • Ecosentiero e visita alle centrali elettriche

      1 Aprile 2015
      0
    • Dal campo alla tavola
    • Visite guidate
    • Partner

Museo poschiavino

  • Attualità

    I frutti della terra – Ritratti

    Nell’ambito delle ricerche effettuate per il nuovo allestimento dell’esposizione «I frutti della terra» al Museo poschiavino, MyBernina ha realizzato una ...
    Paolo Raselli
    28 Settembre 2015
    0
  • Attualità

    Rassegna stampa – I frutti della terra

    Abbiamo raccolto i commenti più significati apparsi sui media e che parlano del nostro nuovo allestimento.   I servizi sui ...
    Paolo Raselli
    7 Agosto 2015
    0
  • Attualità

    La sclenzula torna a portare il fieno

    Dopo quarant’anni, alcuni contadini valposchiavini tornano a caricare la sclenzula con il fieno. Lo hanno fatto in occasione del nuovo allestimento ...
    Paolo Raselli
    1 Luglio 2015
    0
  • Attualità

    Omaggio alla civiltà contadina valposchiavina

    Per secoli l’agricoltura è stata la base dell’economia locale in Valposchiavo. Gli abitanti erano contadini e producevano in modo autonomo ...
    Paolo Raselli
    13 Giugno 2015
    0
  • Attualità

    Omaggio alla civiltà contadina valposchiavina

    Milano ospita l’Esposizione internazionale dedicata all’alimentazione e il Museo poschiavino riscopre le tradizioni della valle. La mostra ripercorre la storia ...
    Paolo Raselli
    30 Maggio 2015
    0
  • Attualità

    Nuova stagione espositiva per il Museo Poschiavino

    Riapre venerdì 15 maggio la stagione espositiva 2015 per il Museo Poschiavino: l’evento faro sarà la nuova mostra permanente dedicata ...
    Paolo Raselli
    11 Maggio 2015
    0
  • Attualità

    All’insegna della tradizione

    Milano non è lontana dalla Valposchiavo; il viaggio verso la metropoli dura poco meno di due ore. Qui avrà luogo ...
    Paolo Raselli
    16 Aprile 2015
  • Informazioni

    Orari di apertura e accessibilità

      Nel 2021 le nostre sedi sono aperte da metà giugno a fine ottobre 13 giugno – 24 ottobre martedì, ...
    Paolo Raselli
    11 Aprile 2015
  • Servizi

    Shop

    Nel nostro shop all’ingresso del Palazzo de Bassus-Mengotti troverete gli articoli seguenti: Il barone de Bassus / Massimo Lardi / ...
    Paolo Raselli
    11 Aprile 2015
  • Attualità

    Mostra De Bassus

    Mostra temporanea 2014-2015
    Pierluigi Crameri
    11 Aprile 2015
← 1 … 7 8 9 10 11 →

Orari di apertura 2025

7 giugno - 19 ottobre 2025
martedì, mercoledì, venerdì e sabato: 14.00 - 17.30; domenica visita Museo ore 11.

Per gruppi annunciati in anticipo la visita è possibile anche in altri orari.

Contatto

Moreno Raselli
Presidente Fondazione Musei Valposchiavo
E info@musei-valposchiavo.ch
T +41 79 273 67 23

Giovanni Ruatti
Direttore Musei Valposchiavo
E giovanni.ruatti@musei-valposchiavo.ch
T +41 81 834 10 20

Orari d’apertura 2025

MUSEO POSCHIAVINO E CASA TOMÉ
7 giugno - 19 ottobre 2024
martedì, mercoledì, venerdì e sabato: ore 14.00 - 17.30; domenica visita Museo ore 11.00 (su prenotazione, entro le ore 16.00 del sabato precedente la visita).
Aperture serali: 23 luglio - 6 agosto, mercoledì, ore 20.00 - 22.00.
Per gruppi annunciati in anticipo la visita è possibile anche in altri orari.

MULINO AINO
dal 9 giugno al 20 ottobre 2025, ogni lunedì dalle ore 14.00 alle 15.30, visite guidate.
CENTRO DI CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI
dal 9 giugno al 20 ottobre 2025, ogni lunedì dalle ore 15.30 alle 16.00, visita guidata.
Per gruppi, su prenotazione: tutti i giorni, orario flessibile

DAL CAMPO ALLA TAVOLA
da giugno a ottobre, su prenotazione

Contatti

UFFICIO MUSEI VALPOSCHIAVO
Via da Mezz 41, 7742 Poschiavo
T +41 81 834 10 20
info@musei-valposchiavo.ch
www.musei-valposchiavo.ch

Siamo membri di

Associazione dei Musei svizzeri

MUSEO POSCHIAVINO

OK:GO

CASA TOMÈ

OK:GO

MULINO AINO

OK:GO

CENTRO DI CONSERVAZIONE

OK:GO

© musei valposchiavo | Protezione dei dati