-
Il Consiglio di Fondazione ha preso atto del successo della mostra “Pasticcieri”
Si è tenuta di recente l’assemblea ordinaria del Consiglio di Fondazione dei Musei Valposchiavo, che ha preso atto della relazione ... -
La mostra temporanea dei Musei Valposchiavo in linea con il Premio Wakker 2025
La Fondazione Musei Valposchiavo è felice che il Premio Wakker 2025 dell’Heimatschutz Svizzera (Patrimonio svizzero) venga assegnato al Comune di ... -
I “Pasticcieri” attirano ai musei numerosi ospiti e persone del posto
Il 2024 è stato un anno di momenti salienti per i Musei Valposchiavo: la mostra sui pasticcieri ha attirato pubblico ... -
Festa del Pan Ner – Dalla Brasciadèla alla Quèrta da retài
Ideata e lanciata dalla Regione Valle d’Aosta in collaborazione con Regione Lombardia e il Polo Poschiavo, dove le comunità alpine ... -
I Musei Valposchiavo alla Settimana del Gusto
I Musei Valposchiavo partecipano alla Settimana del Gusto in Valposchiavo. Ecco gli eventi: Lunedì 16 settembre, ore 14.00, visita guidata ... -
Prenota la visita guidata della domenica al Museo!
I Musei Valposchiavo danno la possibilità di visitare il Palazzo de Bassus-Mengotti alla domenica, alle ore 11.00, tramite una visita ... -
La Valposchiavo nel segno dei pasticcieri
A centinaia emigrarono in diversi paesi europei tra la metà del Settecento e l’inizio del XX secolo in cerca di ... -
Diventa anche tu “Amico dei Musei Valposchiavo”!
La Fondazione Musei Valposchiavo invita i suoi Amici a rimanerle fedele nel 2024. E spera di raggiungere anche altre persone ... -
Aperture serali dei nostri musei
Nelle ultime due estati i musei Casa Console, Palazzo de Bassus-Mengotti e Casa Tomé hanno ampliato l’offerta con le aperture ... -
2023, un anno di successi – In preparazione la mostra sui “pasticcieri poschiavini”
Il 2023 dei Musei Valposchiavo è stato un anno ricco di successi. Durante la stagione museale sono stati accolti circa ...